1 - Presa d'aria
Verifica l’esistenza di una presa d’aria esterna di dimensioni opportune a garantire una completa ed efficiente combustione è una condizione necessaria per l’installazione di una stufa o camino.
|
2 - Canale da fumo
Per collegare il camino o la stufa alla canna fumaria il condotto deve avere un percorso il più breve possibile, con pochissimi tratti orizzontali e dello stesso diametro del collarino di attacco al camino.
|
3 - Canna Fumaria
È l'elemento fondamentale per lo smaltimento dei fumi, deve essere costruita con materiali idonei alle alte temperature, possibilmente di forma circolare, con altezza minima senza curve di 4 metri. |
4 - La Canalizzazione
È importante sempre valutare le distanze massime canalizzabili del prodotto installato.
|
5 - Termoprodotti
La scelta del termoprodotto da installare va fatta secondo specifiche esigenze individuali valutando minuziosamente la potenza termica complessiva necessaria all’impianto di riscaldamento ed il luogo dove va installata. |
6 -
Comignolo
Posto alla sommità del camino deve avere sezione interna pari a quella del camino, la sezione d’uscita deve essere il doppio rispetto al diametro della canna fumaria per garantire lo smaltimento dei residui di combustione proteggendo dagli agenti atmosferici (es. vento) o corpi estranei. |